€ 20,64 - 15%
€ 17,54
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Blanc du Blanc Spumante Metodo Classico Millesimato Brut 2014 di Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle
Il Blanc de Morgex et de La Salle è prodotto utilizzando esclusivamente il vitigno Blanc de Morgex, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. L'ipotesi più attendibile propende a considerare questo vitigno come autoctono, selezionato cioè, attraverso i secoli, dagli antichi abitanti della Valdigne per le particolari caratteristiche di adattamento alle condizioni climatiche.
Sua prerogativa è di compiere l'intero ciclo vegetativo in un periodo di tempo molto breve, grazie al germogliamento tardivo e ad una precoce maturazione. Allevato su pergole basse per evitare i danni del vento, ma soprattutto per sfruttare, durante le fredde nottate, il calore che il terreno ha accumulato di giorno. La moltiplicazione avviene ancora oggi con il sistema delle propaggini o con delle barbatelle, franche di piede, non essendo necessario l'innesto su vite americana. A queste altitudini, la filossera non ha potuto resistere ai freddi invernali che rendono poco temibili tutte le malattie crittogame, limitando così l'uso dei trattamenti antiparassitari.
Aspetto cristallino con perlage fine e persistente, gradazione alcolica tra gli 11,50 e i 12°, colore paglierino tenue con riflessi verdognoli. Profumo elegante ed originale; di rara personalità, il sapore è secco, di classe con impronta tipica del vitigno.
Zona di produzione:
Morgex - La Salle - altitudine tra i 900-1200 m/slm
Uvaggio:
100% di Prié Blanc biotipo Blanc de Morgex et de La Salle;
ALLEVAMENTO: pergola bassa tradizionale
Vinificazione:
tradizionale rifermentazione in bottiglia nel rispetto disciplinare Blanc de Morgex et de La Salle metodo classico; vino base svolge la prima fermentazione in legno grande (larice-rovere) e in acciaio inox.
Maturazione:
Il primo dégorgement viene svolto non prima dei 18 mesi;
Dati Analitici:
Grado alcoolico: dagli 11,5 ai 12,5°;
Residuo zuccherino: 9gr/l
Invecchiamento:
conservare rigorosamente a temperatura inferiore ai 18°, coricato in un luogo fresco, evitare lunghe esposizioni alla luce.
Temperatura e modalità di servizio:
si consiglia di servire alla temperatura di 6 - 8° C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: colore giallo paglierino vivace con riflessi verdognoli. Bollicine fini e persistenti.
Profumo: fine, intenso, floreale e fruttato.
Sapore: cremoso, morbido, fresco, con un finale di netta mineralità;
Perlage: fine e persistente.
Abbinamenti:
ottimo come aperitivo, con Lardo DOP e flan di verdure dell’orto con fonduta.