25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 18,15 - 10%
€ 16,34
€ 16,34 - 10%
€ 14,71
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 10
- Bidis Chardonnay Sicilia DOC 2016 di Valle dell'Acate -
Il Bidis rappresenta la prima interazione tra autoctono e alloctono. Il Bidis è di chardonnay, affinato in barrique per circa 9-10 mesi e d'Inzolia affinata in acciaio. E' un vino pieno, corposo e solare dove comunque lo chardonnay è intriso di quegli aromi che solo la Sicilia gli può dare.
Giallo dorato brillante. Ha un naso dolce e molto maturo, caratterizzato da frutta gialla, erbe mediterranee, rosa bianca, burro fresco e leggera vaniglia. Piacevole al palato, è corposo, caldo ed equilibrato da un'ottima sapidità, elegante e lungo.
Zona di produzione:
C.da Bidini-Acate (Rg) - Sicilia Orientale; Altitudine: m.180 s.m.
Uvaggio:
Chardonnay 60%, Inzolia 40%
Epoca di vendemmia:
Chardonnay agosto; Insolia metà di settembre
Vinificazione:
Vinificazione separata delle uve chardonnay e inzolia e ricomposizione della massa a fermentazione ultimata; pressatura soffice delle uve, abbassamento della temperatura del mosto fiore a 5°C per 5-6 ore per favorire la decantazione del mosto in modo che avvenga una fermentazione pulita, aggiunta di lieviti selezionati al solo mosto fiore, fermentazione a 18-20°C e mantenimento costante della temperatura del vino finito.
Maturazione:
Acciaio e piccole botti di rovere per 12 mesi
Affinamento:
Affinamento per 4-6 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
13,5%
Temperatura e modalità di servizio:
10-12 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo dorato.
Bouquet: Fiori bianchi d'agrumi, rosa selvatica
e un sentore leggero di spezie.
Sapore: Complesso e persistente,
con buon equilibrio tra morbidezza e acidità.
Abbinamenti:
Piatti di pesce elaborati, frutti di mare, carni bianche e piatti di verdure.
Su un soufflé al formaggio.