25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,85
€ 10,10
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Bianco Collio DOC 2020 di Formentini nel Collio dal 1520 -
Questo vino, blend di uve autoctone: Tocai Friulano, Ribolla Gialla e Malvasia Istriana, esprime il più autentico gusto del Collio.
Colore giallo dorato intenso, profumo complesso di fiori di campo e camomilla che
evolve verso note di agrume candito e pasticceria. Al palato è sapido e ricco, con un
retrogusto di pesca gialla matura.
Si consiglia con: primi e secondi piatti ricchi di pesce, baccalà, carni bianche e formaggi mediamente stagionati.
Zona di produzione:
Selezione delle migliori uve coltivate nei vigneti di Oslavia e San Floriano del Collio.
Uvaggio:
Questo vino, blend di uve autoctone: Tocai Friulano, Ribolla Gialla e Malvasia Istriana, esprime il più autentico gusto del Collio.
Vinificazione:
Le uve, dopo una macerazione a freddo di 24h sono pressate in maniera soffice. La
lenta fermentazione del mosto fiore avviene in tonneaux di Rovere francese da 500
litri.
Maturazione:
Qui il vino affina per 12 mesi fino al momento del blend.
Affinamento:
Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi.
Dati Analitici:
13% Vol. Alc.13.5% vol.
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo dorato intenso, profumo complesso di fiori di campo e camomilla che
evolve verso note di agrume candito e pasticceria. Al palato è sapido e ricco, con un
retrogusto di pesca gialla matura.
Si consiglia con: primi e secondi piatti ricchi di pesce, baccalà, carni bianche e formaggi mediamente stagionati.
Abbinamenti:
Carni bianche, Formaggi, Pesce