25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 35,00
€ 33,75
€ 32,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
-Bellavista Nectar Franciacorta Demi Sec DOCG di Bellavista-
Un pensiero di ancestralità contemporanea.
Una filosofia produttiva dei primi del 700 incontra una tecnologia d’avanguardia nell’intento di rappresentare la sublimità di un’armonia totalmente naturale.
Prodotto in quantità estremamente limitate, è l’espressione di una tipologia Demi-sec più pura, naturale e sensuale; perfettamente fedele al pensiero enologico che la guida.
Il suo carattere suadente proviene dalla creazione di una cuvée espressament dedicata, prodotta con sole uve Chardonnay, provenienti da almeno 30 vigne differenti, situate in alta collina e perfettamente esposte a Sud.
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Vinificazione:
La fermentazione avviene per oltre il 30% in piccole botti di rovere bianco. Sia per la fermentazione in bottiglia, sia per la fase di sboccatura, si utilizza un mosto zuccherino che proviene esclusivamente da uve selezionate, appassite in pianta. Il Bellavista Nectar riposa in cantina per almeno 4 anni a partire dalla vendemmia. Il dosaggio zuccherino è di 38/gr litro al fine di proteggere, ma non mimetizzare, il carattere del vino e il pensiero che lo ispira.
Dati Analitici:
12.5%
Temperatura e modalità di servizio:
8-10°C
Caratteristiche organolettiche:
Spuma bianca e persistente. Perlage estremamente sottile e continuo. Colore giallo paglierino e, nella sua evoluzione, tendente al dorato. Tenui e delicati i riflessi verdognoli. Ricco il profumo, fragrante di frutta bianca candita, fiori, dolci e miele. Sapore corrispondente al naso, cremoso, ampio e di estrema morbidezza, sostenuto da una dolce freschezza appena accennata che dona al vino eccellente equilibrio e persistenza.
Abbinamenti:
Ottimo abbinamento se accostato a dolci farciti alla crema, marmellata, con ricotta o cioccolato, anche quello più amaro. In un buffet di piccola pasticceria sorprende e allieta il palato ad ogni sorso. Da provare anche con gli antipasti leggeri e poco conditi.