25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
- Banditella Rosso di Montalcino DOC 2015 di Col d'Orcia -
Banditella è un vigneto piantato nel 1998, dove i cloni di Sangiovese, sono stati scelti attraverso un processo di selezione dei cloni aziendali con la consulenza dell’Università di Firenze, che è durato 10 anni. Il vigneto Banditella fornisce una delle migliori espressioni dell'uva Sangiovese. Altitudine: 300 mt. s.l.m. Raccolta manuale con rigorosa cernita dei grappoli.
Rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Ampio e complesso, con piacevoli note di frutti di integrate alle spezie della barrique. Intenso ed equilibrato. Vino di buona struttura con tannini maturi. Retrogusto sapido, pieno e persistente.
Zona di produzione:
Vigneti propri, siti a Montalcino, sulla collina di Sant'Angelo, affacciata sul fiume Orcia, esposizione a Mezzogiorno. Altitudine media 250 mt s.l.m.
Uvaggio:
Banditella, un vigneto di recente impianto dove i cloni di Sangiovese, selezionati negli ultimi 10 anni, forniscono una delle migliori espressioni del Brunello di Montalcino.
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale con rigorosa cernita dei grappoli.
Vinificazione:
Macerazione medio-lunga in tini bassi e larghi a temperature non superiori a 28° per mantenere un frutto fresco e longevo. Due follature quotidiane, combinate con 2 délestages il 3° ed il 5° giorno di fermentazione, favoriscono un'estrazione dalle bucce efficace ma delicata del colore e dei tannini.
Maturazione:
Dopo la svinatura il vino passa immediatamente in barriques nuove (rovere di Allier, Fontainebleau, Blois) ove avviene la fermentazione malolattica. Il periodo di affinamento in barriques si estende a oltre un anno.
Dati Analitici:
14,5%
Temperatura e modalità di servizio:
18°C
Caratteristiche organolettiche:
Rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Ampio e complesso, con piacevoli note di frutti di integrate alle spezie della barrique. Intenso ed equilibrato. Vino di buona struttura con tannini maturi. Retrogusto sapido, pieno e persistente.
Abbinamenti:
Grigliata mista