25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 84,10
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Asinone Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2016 di Poliziano MAGNUM-
Dopo anni di paziente lavoro di sperimentazione sulla qualità delle uve e dei vigneti aziendali e sulla loro risposta all'invecchiamento in legno, nel 1985 si è individuato nella produzione del Vigneto "Asinone ", il migliore potenziale qualitativo per le uve di Sangiovese.
Il Vino Nobile di Montepulciano "Asinone" non solo vuole evidenziare questo potenziale ma, con il maturare delle esperienze, vuole anche interpretarlo con grande innovazione enologica, in modo da divenire un grande vino di uve tradizionali toscane Sangiovese, apprezzabile anche secondo i canoni internazionali del gusto.
Nobile straordinario per complessità e ricchezza, si annuncia con un colore concentrato, aprendosi all'olfatto con un mix di ribes, mora, marasca per virare poi al sottobosco, alla terra bagnata, al minerale, al mallo di noce, al caffè, tabacco biondo e cuoio.
In bocca è ampio, avvolgente, con tannino che sembra seta, una vivace freschezza ed un equilibrio quasi raggiunto che gli consentirà di mantenersi a lungo negli anni.
La persistenza è interminabile.
Zona di produzione:
Comune di Montepulciano, Siena
Uvaggio:
Nelle annate migliori Asinone è prodotto con 100% Sangiovese. Nelle altre aggiungiamo circa il 10% di Colorino e Merlot, prodotti nella parte nuova del vigneto.
Asinone viene prodotto soltanto nelle migliori annate ed il numero di bottiglie prodotte rispecchia la qualità dell'annata stessa. Mediamente la produzione è di circa 20.000-40.000 bottiglie. Nelle annate in cui non viene imbottigliato, Asinone è "declassato" a Nobile di Montepulciano bas.
Vinificazione:
la fermentazione avviene in tini "tronco-conici" di acciaio inox a temperatura controllata con follature integrate da rimontaggi. Fermentazione e macerazione hanno una durata di 20-25 giorni.
Affinamento:
16-18 mesi in barriques nuove di rovere francese.
Dati Analitici:
14,5%
Invecchiamento:
Capacità di invecchiamento: 15 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
Si consiglia di stapparlo un piao di ore la degustazione. Va servito ad una temperatura di circa 18°C.
Caratteristiche organolettiche:
Rosso rubino scuro, al naso esprime decise e intense note di mirtilli, di ribes, di ciliegia, di cacao, di vaniglia, di tabacco. Una traccia balsamica apre ad un assaggio pieno, equilibrato, caratterizzato da una trama tannica setosa e raffinata. Chiude con un finale di grande persistenza, sul frutto.
Abbinamenti:
Vino impegnativo da utilizzare nelle occasioni più prestigiose, trova il suo miglior abbinamento con secondi piatti saporiti quali carni rosse e selvaggina o formaggi stagionati.
Da provare assolutamente con Scottiglia, Fagioli all’uccelletto.