25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,96
€ 10,57
€ 10,17
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Arcadia Pinot Grigio BIO Trentino Doc 2015 di La Vis -
Le vigne di elezione, curate secondo i dettami della viticultura biologica, rappresentano la massima espressione di genuinità e salubrità.
I vini prodotti da uve di viticoltura biologica arricchiscono la produzione di Cantina La Vis: Chardonnay “Manci”, Gewürztraminer “Ai Padri”, Pinot Grigio “Arcadia” e Marzemino “Nailam”.
Questi vini sono l’esempio concreto di quanto, negli anni, ha fatto La Vis per sensibilizzare la base sociale alle tematiche di salvaguardia ed attenzione al territorio. Vini prodotti con le uve di precise vigne situate sulla collina di Trento, per esprimere, ancora una volta, il forte legame innato tra qualità e territorio.
La vigna Arcadia, (Villazzano, 290 m slm), è coltivata a Pinot Grigio secondo il protocollo della viticoltura biologica. I terreni franco-sabbiosi a litologia mista (porfido e dolomia), originatisi da depositi fluvio-glaciali, caratterizzano l’aromaticità e la mineralità del vino. All’analisi organolettica, il Pinot grigio “Arcadia” si presenta giallo paglierino carico, luminoso, con aroma caratteristico di pera e mela verde.
Al palato la rotondità e la giusta sapidità, evidenziano l’equilibrio della vigna trentina.
Zona di produzione:
Zona di produzione Villazzano, vigna Arcadia;
Esposizione ed altimetria Ovest; 290 m s.l.m.;
Composizione del terreno franco-sabbioso, profondo, mediamente fertile, a litologia mista;
Uvaggio:
Pinot grigio (cloni: SMA 505 e selezione Cainelli; portinnesto: Kober 5BB);
Forma di allevamento pergola semplice trentina;
Densità di impianto 5.000 ceppi/ha
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale nella seconda decade di Settembre
Vinificazione:
pressatura soffice di uve intere, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (18°C) in serbatoio d’acciaio inox
Maturazione:
affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa prima dell’imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche:
il Pinot grigio “Arcadia” si presenta giallo paglierino carico, luminoso, con aroma caratteristico di pera e mela verde.
Al palato la rotondità e la giusta sapidità, evidenziano l’equilibrio della vigna trentina.