25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 35,54
€ 33,09
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Arbis Ròs Pignolo DOC Isonzo 2018 di Mauri Vignaioli Borgo San Daniele Vin Di Teritori - PIGNOLO in purezza: il recupero colto di un vitigno dimenticato.
Tante sono le erbe di questa terra e tanti sono i sentori dei vini che vi si producono. Ma di Arbis ce ne sono soltanto due. Quello rosso è rubino con un bouquet dal leggero profumo erbaceo con sottofondo di frutti rossi.
Vi scoprirete suggestioni di ciliegia, di fragola, di lampone, confettura di mora, ribes nero. Frutto di una storia unica, il Pignolo, vivificante compagno dal forte carattere ostinato e deciso, disposto a concedersi solamente a climi asciutti e ventilati, ma capace di regalare poi, a chi lo coltivi con amore, tutti i suoi giovanili umori selvatici che con il tempo si trasformeranno in autentica corposità: quella stessa che per secoli ha decretato il successo dei grandi vini rossi nel mondo.
Zona di produzione:
Località Ziris in Comune di Cormòns.
Uvaggio:
Pignolo 100%
Vinificazione:
Fermentazione tradizionale con macerazione di 15 giorni.
Maturazione:
Riposo in carati di rovere con diversa capacità per un anno.
Affinamento:
Lungo affinamento in bottiglia a seconda delle annate.
Temperatura e modalità di servizio:
18-20 °C
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: Il bouquet è caratteristico, ampio ed elegante con leggero sentore di pepe e profumo di frutta rossa.
Sapore: Sapore fresco, aromatico, gradevolmente pieno.
Colore: Rosso rubino intenso.
Abbinamenti:
Carne di manzo arrostita o alla griglia, agnello, selvaggina, volatili, formaggi.