25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 24,77 - 15%
€ 21,05
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Q.tà max 3
- Aphrodisium Lazio Bianco Vendemmia Tardiva IGT 2011 di Casale del Giglio -
Il nome Aphrodisium proviene da un villaggio appartenente alle antichissime comunità laziali dell'attuale agro Pontino (LT), dove sorgeva un tempio dedicato ad "Afrodite Marina", protettrice dei naviganti.
Dorato chiaro di grande intensità. Naso d'immensa eleganza che alterna alle note iodate e floreali quelle di frutta candita, cedro e miele di acacia. Lannata felice riesce a conferirgli la giusta freschezza e sapidità che fanno da supporto ad un'avvolgente e dosata dolcezza. Interminabile la persistenza gustativa e mai stancante.
Uvaggio:
Petit Manseng, Fiano, Greco e Viognier
Epoca di vendemmia:
Uve raccolte tardivamente (30 q/ha
Maturazione:
poi solo acciaio.
Dati Analitici:
11,5%
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo dorato di estrema brillantezza
Profumo: miele di corbezzolo, crema pasticcera, pistacchio, con dei richiami iodati in chiusura
Gusto: seduce il palato con note di frutta surmatura, non mancando di un'avvertibile spinta acido-sapida
Abbinamenti:
Cassata siciliana
Tartine al foie gras