25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,41 - 10%
€ 7,57
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Anima Trebbiano d'Abruzzo DOC 2012 di Marramiero -
Solo dopo un'attenta selezione dei vitigni ed un'adeguata maturazione degli acini sulla pianta, viene raccolta l'uva da cui nasce ANIMA.
L'aspetto visivo è delicatamente giallo paglierino con piccole note dorate. Il profumo leggero ricorda frutta gialla e una serie di fiori. Il sapore caldo e morbido, è ben bilanciato da una bella nota di acidità. Vinificato e maturato solo in acciaio.
Zona di produzione:
Rosciano (Pescara)
Uvaggio:
Trebbiano d'Abruzzo 100%
Vinificazione:
Macerazione delle bucce con mosto a 10°c per 24 ore. Estrazione integrale del mosto, decantazione, fermentazione termo-guidata in serbatoi inox.
Maturazione:
Breve passaggio in caratelli (barriques).
Affinamento:
5 mesi in bottilgia
Dati Analitici:
13,5%
Invecchiamento:
Conservazine al buio 16-18°C
Temperatura e modalità di servizio:
10-12°C, si consiglia la decantazione 1 ora prima del consumo
Abbinamenti:
Primi piatti delicati anche a base di pesce e con zuppe di pesce.