25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 130,50
€ 121,50
€ 117,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
-Alteni di Brassica Sauvignon Blanc Langhe DOP 2017 di Gaja -
L'Alteni di Brassica è uno dei grandi vini bianchi di Angelo Gaja. Ha una personalità morbida e intensa e un carattere internazionale, con sentori di frutta esotica e leggere sfumature boisé, dovute all'affinamento in barrique. Una delle più alte espressioni di Sauvignon del Piemonte!
L’Alteni di Brassica è un vino che si presenta, all’esame visivo, con un colore giallo dorato che colpisce per concentrazione e intensità. Fine e sottile il naso, dominato da note di frutta esotica e sensazioni erbacee e vegetali, tipicamente varietali. All’assaggio è di ottimo corpo, profondo e armonico, con un sorso caratterizzato da una piacevole freschezza, che alimenta una beva piena e appagante.
Zona di produzione:
Piemonte
Uvaggio:
Sauvignon Blanc 100%
Vinificazione:
Le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per un semestre in piccole botti di rovere francese. Una volta terminata questa maturazione il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.
Affinamento:
6 mesi in piccole botti di rovere francese
Dati Analitici:
13%
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo intenso, quasi dorato.
Profumo: Elegante e armonioso, dalle sfumature aromatiche tipiche del vitigno e note fruttate di maracuja e papaia.
Gusto: Molto equilibrato, corpo importante e denso ma bilanciato da un'ottima freschezza.
Abbinamenti:
Richiede un piatto saporoso e unico come la tagliata di petto d'anatra con scaglie di tartufo bianco d'Alba, pasta al pesce col pomodoro, risotto ai frutti di mare, tartare di pesce.