25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 37,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Altemura Primitivo di Manduria DOC 2017 di Masseria Altemura - MAGNUM
Grazie all’energia solare captata dall’apparato fogliare e all’intensità della luce riflessa dal terreno calcareo e minerale, i grappoli selezionati e vendemmiati a mano di questo Primitivo danno vita a un’interpretazione stilistica moderna del vitigno principe dell’enologia pugliese. Le note balsamiche e speziate di questo rosso creano un’accattivante armonia con le sfumature di mora, mirtilli, viola e cioccolato. Estrema freschezza, polpa ricca, tannini morbidi e suadenti per un cru dalla purezza assoluta e che racchiude l’anima inebriante di una penisola ricca di sensazioni. L’eleganza austera del rosso, impenetrabile alla vista, che porta il nome della Masseria Altemura rappresenta la massima espressione del Primitivo di Torre Santa Susanna, uno dei tre comuni brindisini appartenenti alla DOC Manduria.
Uvaggio:
Primitivo in purezza
Vinificazione:
Le uve, raccolte a maturazione avanzata, vengono delicatamente pigiate e diraspate, il mosto subisce quindi un processo di fermentazione di 21 giorni ad una temperatura di 25-28°C.
Maturazione:
Completata la vinificazione il vino matura per 14 mesi in tonneaux da 350 litri di rovere francese
Affinamento:
seguiti da un ulteriore periodo di 8 mesi d’affinamento in bottiglia.
Dati Analitici:
14,5% in volume
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito intorno ai 16° - 18° C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso molto intenso con sfumature violacee
Profumo: Profumo spiccato di frutti rossi e neri molto maturi quasi in confettura.
Sapore: Un gusto molto caldo, avvolgente, morbidissimo, consistente e ricco di sensazioni varietali e territoriali.
Abbinamenti:
La grande morbidezza e ricchezza di sfumature gustative lo rendono ideale abbinamento per preparazioni particolarmente saporite e succulente nonchè pietanze dalle note speziate o piccanti tipiche della cucina del sud.