25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,30
Attualmente non disponibile
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Allora Primitivo 2007 -
Colore rosso porpora scuro. Profumo di prugna matura e scorza di frutta con una fresca nota di limone essiccato. Ricco, aromatico e rotondo al palato con sensazioni che ricordano la frutta e le spezie. Il retrogusto è piacevolmente tannico. Da un tradizionale vitigno di Puglia, un vino di grande fascino, scuro e profumato.
Zona di produzione:
Puglia - Tenuta Allora
Terreno: Argilloso-sabbioso
Uvaggio:
Primitivo 100%
Metodo di coltivazione: Controspalliera
Vinificazione:
I grappoli vengono raccolti a mano e posti in cassette al momento della loro piena maturazione. Vengono diraspate, raffreddate e macerate per 7/10 giorni, con l’ausilio della follatura.
Maturazione:
In barriques di rovere per otto mesi ed in bottiglia per un ulteriore maturazione.
Dati Analitici:
Alcohol: 14%;
Acidità totale: 6,0 g/l;
Zuccheri residui: 3,5 g/l;
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso porpora scuro. All’olfatto è caratterizzato da profumi di albicocca e fichi secchi. Al palato è ricco, corposo e persistente con intensi aromi di prugna e cannella.
Abbinamenti:
Ottimo con carni rosse, cacciagione e con formaggi a pasta dura.