25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,01
€ 7,74
€ 7,46
€ 7,18
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 12
Albaria Frappato Rosato Pellegrino Terre Siciliane IGT 2019 - Albari`a, il nuovo vino rosato di Cantine Pellegrino
La storica Cantina, leader in Sicilia nella produzione di vini bianchi e rossi, oltre che di Moscato e Passito di Pantelleria, Zibibbo e Marsala, ha dato vita al primo rosato da uve frappato, nel solco della tradizione di una viticoltura, la piu` rappresentativa di un territorio.
E’ l’ultimo nato in casa Pellegrino e gia` promette di sedurre tutti grazie a quelle note agrumate e a quel colore cosi` intenso, rosa dai tratti aranciati, che rimandano ai campi fioriti di zagara battuti dal vento e ai cieli infuocati di un’alba d’estate. Albari`a e` tutto questo e molto di piu`, una suggestione lenta e pervasiva come un profumo inebriante, una luce penetrante che abbaglia e stordisce. La luce delle saline che si stagliano all’orizzonte, nel tratto di strada tra Trapani e Marsala, nella riserva naturale dello Stagnone, un luogo incantato, in cui il bianco delle distese di sale si tinge di rosa al tramontare del sole, spettacolo ineffabile, reso ancor piu` magico dalla presenza dei fenicotteri, splendidi uccelli dal manto rosato. Albari`a nasce in questi luoghi da uve frappato in purezza, da vigneti battuti dalla brezza di mare che regala al vino una sapidita` spiccata insieme a una mineralita` importante dovuta ai suoli argillosi. Il frappato e` un vitigno autoctono della Sicilia sud orientale la cui origine si perde nella notte dei secoli, probabilmente nella parte centrale della Penisola Iberica. Le testimonianza nella zona del ragusano risalgono al 1600 e il suo nome, frappatu, sembra fare riferimento al termine “fruttato”, caratteristica saliente di questo vino.
«Il vino e` piacere e socialita` e sempre piu` giovani e donne lo apprezzano. Ed e` proprio per incontrare il gusto di questi nuovi consumatori che abbiamo scelto di produrre un vino rosato fresco ed intenso, autentica espressione del nostro territorio», ha spiegato Benedetto Renda, Presidente delle Cantine Pellegrino. Le uve di Albari`a vengono raccolte a mano nella terza settimana di settembre e il vino affina poi in acciaio per 4 mesi prima di essere imbottigliato. In questo modo si preservano i sentori di petali di rosa e pompelmo oltre alle note di anguria e melagrana che lo caratterizzano. In bocca e` un vino sapido, deciso e minerale, estremamente fresco e piacevole, con note di pompelmo, limone e agrumi, accompagnate da lievi cenni di mela verde e mandorla. E’ perfetto per un aperitivo in riva al mare, o per accompagnare crudi di pesce, risotti delicati a base di verdure e crostacei o pizza tradizionale a base bianca. La bottiglia, sinuosa ed elegante, e` in vetro trasparente per esaltare la delicatezza delle sfumature di colore. L’etichetta stessa riproduce lo scenario dell’alba alle saline di Marsala, con il sole a rifrangersi nelle acque basse e sui cumuli di sale: Albaria e` pura espressione del territorio e racchiude nel nome stesso la magia dell’immobilita` dell’aria nella luce rosata dell’alba siciliana. Un vino che si lascera` amare da subito.
Zona di produzione:
La luce delle saline che si stagliano all’orizzonte, nel tratto di strada tra Trapani e Marsala, nella riserva naturale dello Stagnone, un luogo incantato, in cui il bianco delle distese di sale si tinge di rosa al tramontare del sole, spettacolo ineffabile, reso ancor piu` magico dalla presenza dei fenicotteri, splendidi uccelli dal manto rosato.
Uvaggio:
da uve frappato in purezza
Vinificazione:
Le uve di Albari`a vengono raccolte a mano nella terza settimana di settembre e il vino affina poi in acciaio per 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche:
n questo modo si preservano i sentori di petali di rosa e pompelmo oltre alle note di anguria e melagrana che lo caratterizzano. In bocca e` un vino sapido, deciso e minerale, estremamente fresco e piacevole, con note di pompelmo, limone e agrumi, accompagnate da lievi cenni di mela verde e mandorla.
Abbinamenti:
E’ perfetto per un aperitivo in riva al mare, o per accompagnare crudi di pesce, risotti delicati a base di verdure e crostacei o pizza tradizionale a base bianca. La bottiglia, sinuosa ed elegante, e` in vetro trasparente per esaltare la delicatezza delle sfumature di colore.