Zona di produzione:
Emilia Romagna - Loc. Verrucchio
Uvaggio:
Albana di Romagna 100%
Epoca di vendemmia:
raccolte con vendemmia tardiva
Vinificazione:
Da uve selezionate della varietà autoctona coltivata in zona particolarmente vocata, raccolte con vendemmia tardiva, dopo accurata selezione e solo da i grappoli migliori.
Maturazione:
successivo affinamento in piccoli carati da 500 litri e barrique da 225 litri di rovere di diversa provenienza (Allier, Troncais e Moldova)
Dati Analitici:
13,50 % vol.,
zuccheri residui grammi 70.
Invecchiamento:
E' un vino longevo. Fino a 18 - 24 mesi dalla messa in bottiglia, con bottiglia coricata e a temperatura di cantina.
Temperatura e modalità di servizio:
Consigliata è di 6° - 8° c.
Caratteristiche organolettiche:
E' un vino da dessert dal colore giallo dorato intenso tendente all'ambrato. Vino raro per palati fini ha sapore vellutato, tendente al dolce, ma con eleganza, rifuggendo la stucchevolezza.
Abbinamenti:
Si sposa con amore a pasticceria secca, crostate di frutta, panettoni, frutta secca e formaggi erborinati. Ottima idea berne un bicchierino fuori pasto con gli amici.