Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Adami Vigneto Giardino Asciutto Valdobbiadene Prosecco Rive di Colbertaldo DOCG 75 cl. - a pz

Spumanti - DOCG - CONEGLIANO-VALDOBBIADENE o VALDOBBIADENE - Prosecco - Dry

Veneto - ADAMI Adriano - Codice prodotto: SP051808342


adami-vigneto-giardino-asciutto-valdobbiadene-prosecco-rive-di-colbertaldo-docg

1 pz.

€ 12,46


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 2



Adami Vigneto Giardino Asciutto-Drt Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Rive di Colbertaldo

Il Vigneto Giardino, acquistato nel 1920, è un anfiteatro viticolo naturalmente rivolto a mezzogiorno. Probabilmente il primo esempio di Prosecco da singolo vigneto di tutta la denominazione, fu presentato alla 1° Mostra dei Vini Tipici d’Italia, svoltasi a Siena dal 3 al 19 agosto 1933, come “Riva Giardino Asciutto”. 



Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

VIGNETO GIARDINO Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Colbertaldo Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG).
Le “Rive “ sono i vigneti in collina, cosi` denominati nel dialetto locale.
Uve: Glera
Zone di provenienza delle uve: Vigneto Giardino – Frazione Colbertaldo – Comune di Vidor
Altezza del vigneto: 200 -250 m. slm
Tipo di terreno: Suolo adagiato su rocce calcaree, argilloso e magro, asciutto e poco profondo.
Giacitura ed esposizione: Collina con forti pendenze sistemata a girappoggio a forma di anfiteatro con esposizione a Sud.


Uvaggio:

100% Glera

Sistemi di allevamento: Doppio capovolto, Cappuccina
Densita` d’impianto: 2500 – 3500 piante per ha
Resa: Massimo 130 q.li /ha


Epoca di vendemmia:

20 settembre – 10 ottobre


Vinificazione:

Pressatura soffice con presse pneumatiche, decantazione statica del mosto,
fermentazione a temperatura controllata (17-19°C)
con lieviti selezionati. Affinamento e sosta sulla feccia nobile in acciaio per tre mesi.


Maturazione:

Metodo italiano in autoclavi di acciaio.
Temperatura di rifermentazione: 15-17°C. Stabilizzazione tartarica a freddo (-4°C)
Microfiltrazione prima dell’ imbottigliamento per separare le cellule dei lieviti dal
vino spumante. Durata del ciclo: circa 40 gg.


Dati Analitici:

Dati analitici medi: Alcool 11% vol. - Zuccheri 19-21 g/l
Acidita` totale 6 g/l - pH 3.20
Pressione 4.80 / 5 bar


Invecchiamento:

In luogo fresco e buio. Evitare lunghe soste in frigorifero.

Il Col Credas esprime le sue massime caratteristiche di freschezza
nell’anno successivo alla vendemmia. Tuttavia, negli anni seguenti, se ben conservato, alla diminuzione dell’intensità dei gusti e profumi fruttati corrisponde una maggiore complessità sia al naso che in bocca che può riservare piacevoli sorprese.


Temperatura e modalità di servizio:

Raffreddare poco prima dell’ uso a 7-8° C. Ideale servire con secchiello e ghiaccio.


Caratteristiche organolettiche:

Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente
Profumo: Di grande ampiezza intensita` ed equilibrio.
Con fresche note fruttate, ricorda la mela gialla, la pesca, i fiori di glicine e d’acacia.
Sapore: Ricco ed intenso nei sapori di frutta, di consistente ampiezza,
morbido e fresco.
Di buona pienezza e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo.
Grande armonia ed eleganza.


Abbinamenti:

Eccellente aperitivo e` adatto a tutte
le occasioni di incontro e di festa. Si accompagna a pasticceria secca, alle focacce,
alle crostate di frutta ed alla frutta fresca, specie la pesca ed il melone.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691