25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 18,13
€ 16,88
€ 16,25
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
4478 Noble Effervescence Vino Spumante Brut Rosato 100% Pinot Noir LA CROTTA DI VEGNERON - Vini Estremi
4478 L'essenza del più nobile scoglio d'Europa!
E' dal dinamismo di tre storiche Cantine di montagna: Cave du Vin Blanc, La Crotta di Vegneron, Co-Enfer, che nasce il progetto ''Quatremille mètres''.
Ispirato alle più alte vette alpine. I ghiacciai di questi "Quatremille" hanno plasmato un paesaggio ed un ambiente unico culla di grandi vini di montagna.
La scelta dei vigneti per la produzione di questa interpretazione del vitigno Pinot Noir non è causale. Identificare i giusti territori e le giuste esposizioni significa dotare di precursori aromatici le uve e determinarne il giusto equilibrio acido. La loro successiva trasposizione in bottiglia determina il successo di questo unico metodo ancestrale.
Zona di produzione:
vigneti in esposizione sud alla quota altimetrica di 750 m s.l.m. nel comune di Saint-Denis.
FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato
RESA KG/HA: 9000
Uvaggio:
100 % Pinot Noir
Epoca di vendemmia:
Ultima decade di agosto, prima decade di settembre.
Vinificazione:
in acciaio, con fermentazione bassa temperatura.
La presa di spuma viene effettuata secondo un protocollo a metodo Classico specifico per i grandi spumanti rosati.
Temperatura e modalità di servizio:
8-12 °C
Caratteristiche organolettiche:
VISTA: Rosato, con riflessi ramati, perlage fine e persistente
OLFATTO: Sentori olfattivi che si aprono con una dolce sensazione di fiori di lilla e glicine, seguono degli avvolgenti profumi di fragola e bon bon inglese.
GUSTO: Nette sensazioni di mandorla si fondono con sensazioni cremose. La struttura, sorretta da una buona mineralità, riprende in chiusura le sensazioni di fragola.
Abbinamenti:
da abbinare con charcuterie alpina affinata con erbe di montagna.