Anno di fondazione: 1881
Regione: Piemonte
Proprietà: Mauro Mascarello
Fa il vino: Giuseppe Mascarello e Donato Lanati
Bottiglie prodotte: 50.000
Ettari vitati di proprietà: 12,5
Il Nebbiolo è da tempo immemorabile il vitigno simbolo ed il più pregiato della viticoltura della Langa albese e, quando trova il giusto connubio con un terroir di grande vocazione sa esprimersi a livelli sublimi in un vino, di spiccata personalità, intensità dei profumi, grandi tannini vellutati e possibilità di grande evoluzione e tenuta nel tempo.
I componenti della famiglia Giuseppe Mascarello si occupano di viticoltura da oltre un secolo e mezzo, dapprima come massari della marchesa Giulia Colbert Faletti di Barolo, nella conduzione della Cascina Manescotto in Comune di La Morra, quindi, verso la fine del 1800, in proprio.
Fu il vignaiolo Giuseppe Mascarello che iniziò l'attività in proprio della famiglia, nel 1881, nel Comune di Monforte d'Alba, acquistando un appezzamento in regione Pian della Polvere.
Dopo aver ricostruito il percorso vitivinicolo della mia famiglia, è il momento di parlare della mie esperienze. Dapprima ho affiancato in cantina mio padre per molti anni, poi, nel 1967 ho assunto la responsabilità della conduzione della cantina di Monchiero facendomi carico in quell'anno della mia prima vinificazione. Dalla vendemmia 1968 alla vendemmia 1977 ho sperimentato diversi sistemi di vinificazione, più o meno lunghe o più brevi, differenti intensità di follature e di rimontaggi, con risultati non sempre soddisfacenti. Concluso il ciclo d'esperimenti, sono tornato, alla vinificazione tradizionale lunga, apportando però dei sostanziali cambiamenti, come la riduzione dei tempi di macerazione, da 60 a 40 giorni. Tempi ulteriormente ridotti a trenta giorni, nei primi anni Ottanta. Nel 1970 iniziai la vinificazione in selezione dell'uva proveniente da ogni singolo vigneto, in primis il Nebbiolo del vigneto MONPRIVATO e quindi quella degli altri vigneti. Nel 1979, alla morte dello zio Natale acquistai la sua azienda, riunificandola nella azienda agricola Giuseppe Mascarello e Figlio. Nel 1980 assunsi la responsabilità diretta del vigneto MONPRIVATO di famiglia, continuandone la conduzione con immutata filosofia: esecuzione delle tecniche da sempre praticate per ottenere l'alta qualità della "materia prima uva" sotto ogni punto di vista:
• ideale condizione di maturazione dell'uva;
• perfetta sanità del grappolo;
• grande concentrazione nel grappolo dei suoi elementi costitutivi
Nella conduzione della mia azienda agricola attualmente mi avvalgo della collaborazione di mia moglie Maria Teresa per la parte contabile-amministrativa e, non ancora a tempo pieno, di mio figlio Giuseppe, che si è diplomato enotecnico presso l'Istituto Tecnico Agrario ed Enologico di Alba nel 1994, scegliendo poi di specializzarsi anche nel ramo amministrativo e legale iscrivendosi alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino, dove sta ultimando la tesi di laurea.
"Solo la memoria del passato può aprirci la strada del futuro" - MAURO MASCARELLO
Tra i produttori di Langa, Mauro Mascarello è tra quelli produce vini di grande finezza e dall'immenso carattere, unici e riconoscibili. Possono forse non piacere al grande pubblico, così complessi e ricercati nei profumi, ma rappresentano per i puristi del Barolo sparsi in tutto il mondo, un punto fermo, un riferimento su come deve essere un grande Nebbiolo, con le sue finezze e la sua nobiltà. Quelli di Mauro Mascarello sono vini d'autore, straordinari esempi di eleganza e armonia.
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOCG - BAROLO - Barolo - Codice prodotto: VR047703924
Monprivato in Castiglione Falletto Barolo DOCG 2014 di Mascarello Giuseppe e Figlio, esprime un Barolo che ha come peculiare caratteristica, profumi fini, intensi ed eleganti, una ricca dotazione di polifenoli dai tannini ampi e vellutati, buona complessità e lunghezza gustativa, dotazione antocianica non intensa, ma viva..
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOCG - BAROLO - Barolo - Codice prodotto: VR047703926
Villero Barolo DOCG 2011 di Mascarello Giuseppe e Figlio, minerale e ferroso è un pot-pourri di erbe e bacche, foglie secche, aghi di pino, poi ciliegia e ribes. Al gusto è fresco e armonioso, maturo nei tannini, molto godibile
€ 74,30
€ 66,61
Esaurito
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOCG - BAROLO - Barolo - Codice prodotto: VR047703925
Santo Stefano di Perno in Monforte D'Alba Barolo DOCG 2012 Mascarello Giuseppe e Figlio, note di lavanda, humus, foglia appassita, evoluto, ma con tannini saporiti e toni salati intriganti, potente e incisivo anche se non rifinito nei dettagli, con lungo finale dal timbro vegetale.
€ 71,74
€ 66,61
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Q.tà max 5
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - BARBERA D'ALBA - Barbera - Codice prodotto: VR047703927
Santo Stefano di Perno Barbera d'Alba DOC 2009 di Mascarello Giuseppe e Figlio, da bere con i carni rosse e bianche, formaggi freschi e piccanti, salumi, primi piatti..
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - BARBERA D'ALBA - Barbera - Superiore - Codice prodotto: VR047704063
Scudetto Barbera d'Alba Superiore DOC 2015 di Mascarello Giuseppe e Figlio, Rosso rubino intenso con tendenza al porpora, al naso fruttato di uva matura, vinoso, intenso caratteristico. In bocca nerbo e stoffa , ottimo corpo, equilibrato, caratteristico.
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - BARBERA D'ALBA - Barbera - Codice prodotto: VR047706688
Santo Stefano di Perno Barbera d'Alba DOC 2015 di Mascarello Giuseppe e Figlio, da bere con i carni rosse e bianche, formaggi freschi e piccanti, salumi, primi piatti..
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - BARBERA D'ALBA - Barbera - Superiore - Codice prodotto: VR047703928
Scudetto Barbera d'Alba Superiore DOC 2009 di Mascarello Giuseppe e Figlio, Rosso rubino intenso con tendenza al porpora, al naso fruttato di uva matura, vinoso, intenso caratteristico. In bocca nerbo e stoffa , ottimo corpo, equilibrato, caratteristico.
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - LANGHE - Freisa - Codice prodotto: VR047704062
Toetto Freisa Langhe DOC 2014 di Mascarello Giuseppe e Figlio, consigliata in abbinamento alla cucina etnica e speziata con salumi, antipasti in genere, primi piatti, formaggi in genere..
€ 20,50
€ 17,57
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - LANGHE - Freisa - Codice prodotto: VR047703931
Toetto Langhe Freisa DOC 2009 di Mascarello Giuseppe e Figlio, consigliata in abbinamento alla cucina etnica e speziata con salumi, antipasti in genere, primi piatti, formaggi in genere..
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - DOLCETTO D'ALBA - Dolcetto - Codice prodotto: VR047703930
Santo Stefano di Perno Dolcetto d'Alba DOC 2015 di Mascarello Giuseppe e Figlio, rubino scuro, naso fragrante di frutta rossa e spezie: ciliegia, cera, cipria, liquirizia, susina. Come sempre sapore ottimo e bilanciato, fresco e perfetto nei tannini.
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - DOLCETTO D'ALBA - Dolcetto - Codice prodotto: VR047703929
Bricco Mirasole Dolcetto d'Alba DOC 2012 di Mascarello Giuseppe e Figlio, è un vino da tutto pasto, consigliato su carni bianche e rosse in genere, minestre, primi piatti, risotti.
Mascarello Giuseppe e Figlio Proprietari produttori dal 1881
Rossi - DOC - DOLCETTO D'ALBA - Dolcetto - Codice prodotto: VR047705260
Bricco Mirasole Dolcetto d'Alba DOC 2013 di Mascarello Giuseppe e Figlio, è un vino da tutto pasto, consigliato su carni bianche e rosse in genere, minestre, primi piatti, risotti.
Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.
© 2005-2018 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
Iscritta al registro imprese di Chieti R.E.A. n. 151698
P. Iva 02080600691 - C.F. STRVRL72E43Z140S - Tel. (+39) 0871 535044