25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,20
€ 14,04
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
- Olio Extra Vergine di Oliva DOP Umbria Colli del Trasimeno di Tenuta di Montecorona -
Dal colore verde intenso, l'olio extra vergine di oliva prodotto nella Tenuta di Montecorona di SAIAGRICOLA è ottenuto soltanto dalla prima spremitura.
Dal gusto pieno, perché estratto solo dalle migliori varietà mediterranee di olive, provatelo con il pesce o sulle verdure, con la carne alla griglia o nelle zuppe.
La Tenuta conta su una superficie ad oliveto complessiva di circa 35 ettari, incentrati sulle varietà Leccino, Frantoio, Moraiolo e Dolce Agogia.
Zona di produzione:
Colli del Trasimeno
Varietà:
Varietà Leccino, Frantoio, Moraiolo e Dolce Agoglia
Sistema di raccolta:
Si raccolgono e si frangono secondo la tradizione. Manualmente.
Sistema di estrazione:
L'immediata estrazione a freddo.
Caratteristiche organolettiche:
Colore verde e con leggere note giallo dorate, limpido.
Al naso è intenso e potente, ricco di note vegetali di foglia e sentori decisi di carciofo ed erbe balsamiche, con sentori di menta e rosmarino.
Al gusto è di carattere e fine, ampio e complesso. Intenso nei toni verdi e armonico nei decisi caratteri amaro e piccanti, caratterizzato in chiusura da una nota di mandorla dolce.
Abbinamento:
E ’ ideale su antipasti di carne cruda, zuppe di verdure decise, funghi porcini arrostiti, carni rosse grigliate, piastra e formaggi freschi.