25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 60,61
€ 56,43
€ 54,34
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
Olio Extra Vergine di Oliva Lattina da 5 Lt. di Poggio di Bortolone
L’Olio Extra Vergine di Oliva POGGIO DI BORTOLONE nasce dalle oltre 4000 piante di olivo coltivate in azienda ed il è frutto di un’accurata selezione di olive delle varietà Tonda Iblea e Nocellara Messinese. Olive che fresche e sane vengono raccolte al punto giusto di maturazione e quindi molite a freddo entro pochissime ore dalla raccolta. Questo metodo di produzione, del tutto naturale e fedele alle più antiche tradizioni, trasmette e conserva nell’olio i delicati profumi ed aromi che le olive ricavano dal sole e dalla terra di Sicilia.
È un olio ricco da fruttato medio che rende particolarmente armonico il suo sapore, con note olfattive di foglia di pomodoro, tipici della Tonda Iblea e di carciofo derivanti dalla Nocellara messinese, in bocca il perfetto equilibrio tra note amare e piccanti lo rendono particolarmente adatto ad esser usato a crudo, esaltando il sapore delle pietanze più varie, dalle insalate alle minestre, dal pesce agli arrosti. Per ottenere la migliore conservazione del prodotto tenere lontano da fonti di luce e di calore.
Zona di produzione:
Terreno: medio impasto tendente al sabbioso, rosso-giallo esposto a sud-ovest.
Varietà:
Tonda Iblea 50% Nocellara messinese 50%
Allevamento: Piante secolari allevate a globo impianti più recenti a Y.
Età media oliveti: 35 - 100 anni.
Sistema di raccolta:
Seconda decade di Ottobre.
Sistema di estrazione:
Estrazione a freddo in frantoio a ciclo continuo a due fasi, entro le 8 ore dalla raccolta in modo da preservare quanto più possibile le caratteristiche organolettiche delle olive.
Caratteristiche organolettiche:
È un olio ricco da fruttato medio che rende particolarmente armonico il suo sapore, con note olfattive di foglia di pomodoro, tipici della Tonda Iblea e di carciofo derivanti dalla Nocellara messinese, in bocca il perfetto equilibrio tra note amare e piccanti.
Abbinamento:
lo rendono particolarmente adatto ad esser usato a crudo, esaltando il sapore delle pietanze più varie, dalle insalate alle minestre, dal pesce agli arrosti.