25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 15,95
In arrivo
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
- Olio Extra Vergine di Oliva di Librandi -
Le olive vengono molite, la sera stessa in cui vengono raccolte, in un frantoio continuo e con spremitura a freddo.
L'olio a basso contenuto acido, ricco di profumi, ottenuto con la premitura a freddo delle olive per rispettare i valori naturali di questo nobile condimento.
Zona di produzione:
Zona Di Produzione: Cirò Marina, Rocca di Neto e Casabona;
Altitudine
60/100 metri di altezza
Ubicazione geografica degli oliveti?: Località Ponta (Cirò Marina), Azienda Rosaneti ?(Rocca di Neto – Casabona), Azienda Palmento Murato (Rocca di Neto – Casabona)
Varietà:
Varietà di olive utilizzate
Carolea 50%
Frantoio 20%
Tonda Strongolese 20%
Leccino 10%
Forma di allevamento a vaso
Sistema di raccolta:
ottobre/novembre
Metodo di raccolta: brucatura a mano
Sistema di estrazione:
Frantoio aziendale
Tipo di estrazione: a freddo
Resa in olio:
18 - 20%
Caratteristiche organolettiche:
Olio dal gusto armonico con note di fruttato verde e maturo insieme, in cui si scorge un caratteristico sentore di mandorla, dal leggero retrogusto amaro.
Abbinamento:
La sua fragranza è indicata per piatti di pesce, insalate di mare e verdure grigliate.