25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,25 - 10%
€ 15,53
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
Q.tà max 4
Contadino Novello Manfredi Barbera Olio Extravergine di Oliva - Il sapore del “Novello” Raccolto 2024 ricorda il frutto verde e sano. Il suo fruttato aromatico, con un leggero retrogusto piccante, sara` piu` evidente fino a Giugno, in seguito il prodotto tendera` ad ammorbidirsi diventando piu` dolce ed armonico.
Utilizzo: tutte le pietanze rustiche, bruschette, zuppe di legumi, piatti della cucina tipica siciliana.
Il sapore del “Contadino” novello ricorda il frutto verde e sano. Il suo fruttato aromatico, con un leggero retrogusto piccante, sara` piu` evidente fino a giugno, in seguito il prodotto tendera` ad ammorbidirsi diventando piu` dolce ed armonico.
Zona di produzione:
Sicilia centro-occidentale .
Altitudine uliveto: media collina-pianura
Varietà:
40% Cerasuola, 40% Biancolilla, 20% Nocellara
Sistema di raccolta:
4a settimana di Settembre - 2a settimana di Ottobre.Tecnica di raccolta:brucatura a mano.
Sistema di estrazione:
Frangitura entro 12 ore dalla raccolta, estrazione continua e separazione per centrifuga, decantazione naturale e travasi.
Filtraggio:non eseguito
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: olio di grande densita` dal colore verde giada.
Aroma: penetrante di frutto fresco e spiccatamente aromatico.
Gusto: sapore rotondo e pieno con fruttato sul finale tipico del frutto fresco e verde.
Shelf life: 18 mesi
Abbinamento:
Utilizzo: tutte le pietanze rustiche, bruschette, zuppe di legumi, piatti della cucina tipica siciliana.