25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 21,75
€ 20,25
€ 19,50
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
Moris Olio Extra Vergine di Oliva di Moris Farms - La fattoria Poggetti della famiglia Moris si estende in uno dei luoghi più belli della Maremma, proprio alla fine delle colline Metallifere, e si affaccia verso il mare. L’olivaggio è composto da Frantoio all’80%, Leccino al 5% e Moraiolo al 10%. Tutta la brucatura è realizzata a mano sulla pianta e la spremitura è a freddo utilizzando un impianto di tipo continuo con una decantazione naturale.
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dale olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Zona di produzione:
Maremma, proprio alla fine delle colline Metallifere
Varietà:
Frantoio all’80%, Leccino al 5% e Moraiolo al 10%.
Sistema di raccolta:
Tutta la brucatura è realizzata a mano
Sistema di estrazione:
La spremitura è a freddo utilizzando un impianto di tipo continuo con una decantazione naturale.
Caratteristiche organolettiche:
Il profumo è ampio, armonico, fresco ed elegante con netto sentore di mandorla amara, mentre il sapore è asciutto, di piacevole aggressività tipica toscana.
L’olio fa parte della denominazione Extra Vergine della Maremma Toscana.