25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,89
€ 11,07
€ 10,66
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
Masserie dell'Altopiano Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Monti Iblei di Barbera Manfredi
Le campagne dei Monti Iblei presentano uno scenario multiforme di natura e di colori dove la coltura dell'ulivo costituisce uno dei paesaggi agrari più diffusi. Qui sono coltivate le più pregiate varietà di olive della Sicilia. Dalla famosa Tonda Iblea, si ricava un olio extravergine di alta qualità dal colore verde e dal profumo fresco, con note evidenti di pomodoro verde ed erba bagnata appena falciata. È un fruttato medio con persistenti note erbacee e un retrogusto piccante che lascia un perfetto equilibrio in bocca. Indicato con verdure lesse e grigliate, carne rossa e arrosto.
Zona di produzione:
Sicilia orientale.
Altitudine uliveto: alta collina
Varietà:
100% Tonda Iblea
Sistema di raccolta:
Novembre, con brucatura a mano
Sistema di estrazione:
frangitura entro 24 ore dalla raccolta, estrazione con impianto a ciclo continuo, decantazione naturale e travasi. Filtraggio mediante teli naturali
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: olio dal colore verde oro
Aroma:profumo medio intenso con note aromatiche erbacee e sentori di pomodoro verde
Gusto: fruttato con sentori di erbe, pomodoro verde e carciofo, con note di amaro e piccante armonicamente in equilibrio tra loro
Abbinamento:
verdure lesse e grigliate, carne rossa e arrosto