25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,40
€ 16,20
€ 15,60
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
Lorenzo N° 3 Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Biologico Val di Mazara da 500 ml di Manfredi Barbera Premiati Oleifici Casa Fondata nel 1894 di Palermo - Monocultivar Biancolilla
Prodotto da olive “Biancolilla”, da agricoltura biologica. La “Biancolilla” a queste altitudini esprime il massimo del contenuto in sostanze aromatiche e polifenoli.
Il risultato e` un olio di grande armonia, dal fruttato mandorlato ed equilibrato, da abbinare a tutte le verdure o ai formaggi freschi.
Per il suo profumo erbaceo abbinato ad una dolcezza inaspettata, si sposa perfettamente alla cucina a base di pesce sia crudo che cotto.
Zona di produzione:
Zona di provenienza: centrale (D.O.P. Val di Mazara)
Altitudine uliveto: alta collina
Varietà:
Monocultivar Biancolilla
Sistema di raccolta:
ultima settimana di Ottobre - prima settimana di Novembre;
brucatura manuale
Sistema di estrazione:
estrazione a ciclo continuo a freddo (entro 12 ore dalla raccolta) separazione per centrifuga, decantazione naturale e travasi
Filtraggio: mediante teli naturali
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: olio di media densita` dal colore giallo oro con netto sentore erbaceo
Aroma: delicato di mandorla verde
Gusto: dal fruttato armonico, di grande equilibrio, con leggere note piccanti sul finale
Abbinamento:
ideale su tutti i piatti della cucina di mare e sulle crudite` di verdure