€ 21,07
€ 19,62
€ 18,89
€ 18,17
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
- Laudemio Olio Extra Vergine di Oliva di Marchesi De Frescobaldi da 50 cl - 30 ANNVERSARY ETICHETTA ORO - EDIZIONE SPECIALE -
DALLE OLIVE, PIÙ DI UN OLIO EXTRA VERGINE
Il Laudemio si salva da questa situazione grazie alla massima selezione sulla grande quantità di olivi di Marchesi de Frescobaldi, e usciremo con un prodotto altamente qualitativo in linea con i precedenti."
Nessun intenditore o buongustaio chiede genericamente un vino rosso od un vino bianco senza specificare la tipologia che desidera, indicandola per nome o, tutt'al più, con la sua zona di origine.
Questo vale anche per l'olio extra vergine d'oliva: non si dovrebbe più chiedere un olio extra vergine di generica provenienza, bensì un olio prodotto da olive di specifiche varietà di olivi che gli conferiscono pregi e caratteristiche particolari.
LAUDEMIO nasce grazie al regolamento di produzione che alcune Aziende Agricole Toscane si sono imposte e che lo distingue e personalizza nell'ambito della produzione dell'olio extra vergine.
La natura del terreno, l'esposizione ed il clima, caratterizzato da notevoli differenze di temperatura fra estate ed inverno costituiscono gli elementi che caratterizzano l'ambiente dove si produce il LAUDEMIO.
La spiccata personalità di LAUDEMIO è legata alle regole produttive che lo distinguono:
Note: Prodotto nel proprio Frantoio in Pelago ed imbottigliato da Marchesi de Frescobaldi in Pontassieve - Firenze
Zona di produzione:
Toscana - ubicazione degli uliveti in zone ad alta vocazione
Varietà:
Frantoio, Moraiolo, Leccino.
Sistema di raccolta:
coltivazione dell'ulivo, raccolta e frangitura delle olive nel rispetto delle regole dettate dal regolamento di produzione;
controllo della produzione aziendale per selezionare l'olio di oliva avente i requisiti richiesti;
scelta del periodo di raccolta, da eseguirsi comunque entro il 15 Dicembre dell'anno di produzione, onde evitare l'impiego di olive che hanno superato il limite di maturazione ritenuto più idoneo, quindi raccolta precoce eseguita esclusivamente per diretto distacco del frutto dalla pianta;
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: limpido, verde intenso.
Odore: fruttato, tipico delle olive fresche.
Sapore: si conferma fruttato, ed inoltre pastoso, saporoso, pulito, aggraziatamente rotondo e pizzichino insieme.