25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 13,78
€ 12,83
€ 12,35
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
100% Italiano Monocultivar Coratina Olio Extra Vergine di Oliva - Il nostro omaggio a una delle cultivar più importanti al mondo: la Coratina, nella sua piena espressione varietale. Nei tenimenti di San Giorgio Lucano le piante si ergono alte e maestose sul livello del mare, generando un olio extra vergine di oliva potente, che si offre gradevole e fragrante al palato.
La linea produttiva è caratterizzata da un impianto a ridotto impatto ossidativo, in grado di preservare al massimo l’olio presente nelle olive appena raccolte.
Il gruppo di lavoro opera modellando di volta in volta tutti i parametri in corrispondenza della varietà delle olive e del loro stato sanitario, delle temperature, del grado di maturazione, della concentrazione di acqua e delle esigenze sensoriali che si vogliono ritrovare nel prodotto finito.
Al termine dell’estrazione l’olio viene immediatamente e filtrato su pannelli di cellulosa in modo tale da eliminare il 99% dell’acqua presente ed infine stoccato in acciaio inox al riparo dalla luce con temperature comprese tra i 14 ed 20°C al fine di prolungarne la shelf-life. Anche il processo di imbottigliamento avviene sotto atmosfera inerte ed in bottiglie che riducono fino al 97% l’effetto di penetrazione dei raggi UV.
Zona di produzione:
Puglia
Varietà:
Coratina
Sistema di raccolta:
Meccanica e manuale
Caratteristiche organolettiche:
Colore: verde intenso
Profumo: un fruttato medio - intenso di oliva acerba con note di carciofo verde
Sapore: si presenta con una struttura molto “decisa” e un amaro medio- intenso e piccante persistente.
Abbinamento:
Ideale con bruschette al pomodoro, funghi porcini alla brace, insalate di carciofi, radicchio ai ferri, zuppe di asparagi, primi piatti con salsiccia, pesce azzurro al forno, pollame e carni di agnello arrosto, bistecca alla fiorentina, formaggi stagionati.