25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 25,50
€ 22,95
In arrivo
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
- CULTUS BONI Olio d'Uliva 100% Italiano di Badia a Coltibuono da 1 Lt. -
L'Olio Extra-Vergine di Oliva di Coltibuono è prodotto con olive di diverse varietà, principalmente Frantoio, Pendolino e Leccino. Le olive sono raccolte a mano direttamente dall'albero molto presto nella stagione e ciò aiuta a produrre un olio più ricco di vitamine e di elementi nutritivi e capace di una lunga conservazione.
Secondo la legge europea, per chiamare un olio "Extra-Vergine" esso deve avere un‘acidità inferiore all'1%. L'Olio Extra-Vergine di Coltibuono ha una delle più basse acidità presenti sul mercato : da 0,25% a 0,30%. Le olive sono portate al frantoio per essere spremute immediatamente. Un‘enorme ruota di granito le trasforma in una pasta uniforme che viene quindi pressata a freddo. Dopo che l'acqua è stata separata dall'olio per azione centrifuga, l'Olio Extra-Vergine di Oliva viene filtrato attraverso ovatta di cotone per essere chiarificato e per eliminare i piccoli sedimenti che ne renderebbero precaria la conservazione.
Zona di produzione:
Badia a Coltibuono (Siena)
Varietà:
Prodotto con olive di diverse varietà, principalmente frantoio, pendolino e leccino.
Sistema di raccolta:
Le olive sono raccolte a mano Direttamente dall'albero molto presto nella stagione e ciò aiuta a produrre un olio più ricco di vitamine e di elementi nutritivi e capace di una lunga conservazione.
Sistema di estrazione:
Centrifuga a bassa temperatura (27° C)
Acidità:
da 0,25% a 0,30%
Caratteristiche organolettiche:
Il colore dell'Olio Extra-Vergine di Oliva di Coltibuono è giallo oro con riflessi verdi.
Esso è leggero ma saporito, con un intenso profumo fruttato di olive. La leggera sensazione pepata che si può avvertire in fondo al palato ed il retrogusto leggermente amaro sono le caratteristiche di un olio prodotto da olive raccolte a mano quando non sono ancora eccessivamente mature.
Abbinamento:
L'Olio Extra-Vergine di Oliva di Coltibuono è olio perfetto per l'uso in cucina, ma è eccellente anche con le insalate e con tutti quei cibi che necessitano olio crudo. In Toscana, l'Olio Extra-Vergine è usato soprattutto per la "fettunta" (pane tostato condito con Olio Extra-Vergine di Oliva e aglio) e col "pinzimonio" (verdure di stagione crude con Olio Extra-Vergine di Oliva, sale e pepe).
Questo prodotto esalta inoltre i sapori dei cibi se è usato per saltare, friggere o cuocere in forno. Grazie alla sua alta concentrazione, ne basta una piccola quantità per aggiungere ai cibi un ottimo sapore.