25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 87,00 - 20%
€ 69,60
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- OLD TAVERN - Bar Studio Set 3 Grappe Monovitigno & 4 Bicchieri da Degustazione di Sibona -
OLD TAVERN - Bar Studio Set by SIBONA contiene:
- 3 bottiglie di grappe graduate di
Grappa di Moscato da 50 cl 42%
Grappa di Dolcetto da 50 cl 42%
Grappa di Nebbiolo da 50 cl 42%
- 4 Bicchieri da Degustazione
Tutto in legno massello accuratamente rifinito e verniciato "noce".
GRAPPA DI MOSCATO
Grappa ottenuta da vinacce del tipico e famoso Moscato d'Asti delle zone storiche (Albese ed astigiano). Affinamento in piccole botti.
GRAPPA DI DOLCETTO
Morbida grappa ottenuta da vinacce del vitigno Dolcetto sito nelle zone delle tre prestigiose D.O.C.: Dolcetto d’Alba, Dolcetto di Diano d’Alba e Dolcetto di Dogliani.
La grappa ottenuta viene affinata in vasche di acciaio.
GRAPPA DI NEBBIOLO
Grappa ottenuta da vinacce del vitigno Nebbiolo delle zone del Roero.
La grappa ottenuta viene affinata in vasche di acciaio.
Dimensioni Confezione: 19,5 x 35 x 23,5 h
Gradazione:
42%
Temperatura e modalità di servizio:
Le Grappe giovani, di colore chiaro devono essere preferibilmente servite ad una temperatura che può oscillare tra i 9 ed i 13° C
Caratteristiche organolettiche:
GRAPPA DI MOSCATO
Caratteristiche organolettiche
COLORE: Paglierino tenue.
PROFUMO: Coinvolgente, intenso e tipico dell'uva moscato appena raccolta.
SAPORE: Morbido, profondo, con inconfondibile ricchezza di aromi fruttati. Retrogusto delicatamente dolce e persistente.
GRAPPA DI DOLCETTO
Caratteristiche organolettiche
COLORE: Chiaro, cristallino.
PROFUMO: Intenso, di grande finezza con la fragranza tipica della vinaccia fresca. Nette note varietali.
SAPORE: Corpo rotondo, molto morbido, di grande eleganza e armonia. Retrogusto leggermente amabile.
GRAPPA DI NEBBIOLO
Colore: Chiaro cristalino;
Profumo: Ampio, note dal floreale al fruttato;
Sapore: Morbido, gradevole ed elegante, asciutto di grande armonia, pieno e imponente;
Retrogusto: persistente;
Abbinamenti:
La Grappa viene generalmente consumata a fine pasto, ma è anche un ottimo distillato da meditazione e si presta molto bene ad esempio ad essere degustata davanti ad un scoppiettante camino oppure durante una serata estiva con gli amici.