25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 22,40
€ 20,80
€ 19,20
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Grappa Bianca di Franciacorta di Fratelli Berlucchi da 50 cl - Dal grappolo d’uva, le vinacce ed i vinaccioli, danno il meglio di se quando sono distillate con la cura e l’attenzione dei metodi antichi. La Grappa che ne deriva è ricca, profonda ed affascinante, grande Amica di una calda conversazione o, magari, dopo una faticosa giornata di caccia.
La nostra Grappa deriva dalle vinacce rifermentate delle uve bianche (Chardonnay e Pinot bianco) prodotte in azienda.
La distillazione delle limitate quantità avviene in piccole caldaie di rame, con doppio processo a vapore.
Ne risulta una grappa di aroma e sapore netti, di colore bianco e di avvolgente morbidezza nel gusto
Ne risulta una grappa di aroma e sapore netti, di colore bianco e di avvolgente morbidezza nel gusto.
Viene valorizzato così anche l'iltimo segmento produttivo delle uve di Franciacorta, nel pieno rispetto della tradizione.
Ce la chiedevano continuamente una Grappa, dalle nostre vinacce aziendali!
…e, pensando alla coltivazione dei nostri vigneti da più di vent’anni in grande rispetto dell’ambiente secondo una felice proposta comunitaria detta appunto coltura eco-ambientale senza residui dannosi nella parte ultima delle uve, la buccia, sarebbe stato un peccato non usufruire di questa bella opportunità!
Ed allora, eccola, la nostra Grappa di Franciacorta, dalle bucce dei nostri Chardonnay e Pinot Bianco, distillata in Franciacorta, in piccole caldaiette di rame con doppio processo a vapore in corrente alternata, secondo le vecchie tradizioni: profumo elegantissimo, alcool notevole, un prodotto speciale da gustare in mille occasioni, sola nella forma più tradizionale, ma squisita su gelati di agrumi i cui profumi si incrociano in assoluta armonia.
E’ bello pensare che la parte meno nobile delle nostre uve di Franciacorta, la buccia appunto, riesca, attraverso la sapiente mano dell’Uomo, a mostrare la sua anima più segreta, così ricca, elegante e raffinata! Non è così anche fra gli Uomini…spesso? La nostra Grappa di Franciacorta , in apparenza ultimo frutto della nostra terra, riesce anche ad indurci alla filosofia…
ALLA 1’ EDIZIONE nel 2000 CONCORSO ”ALAMBICCO DEL GARDA 2000” Premio “GRAPPA REGINA DI FRANCIACORTA” ;
ALLA 2’ EDIZIONE nel 2001 CONCORSO “ ALAMBICCO DEL GARDA 2000 “Premio “GRAPPA REGINA DI FRANCIACORTA”;
Zona di produzione:
Borgonato di Cortefranca (Brescia) - Franciacorta.
Vinacce:
Deriva dalle vinacce rifermentate delle uve bianche: Chardonnay e Pinot bianco;
Distillazione:
La distillazione delle limitate quantità avviene in piccole caldaie di rame, con doppio processo a vapore.
Gradazione:
45%
Caratteristiche organolettiche:
Ne risulta una grappa di aroma e sapore netti, di colore bianco e di avvolgente morbidezza nel gusto.