€ 51,10
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Grappa di BARBARESCO Riserva Speciale Invecchiata Millesimata 2003 da 70 cl in Astuccio Legno di SIBONA Antica Distilleria -
Grappa di Barbaresco Invecchiata Millesimata è una Riserva Speciale invecchiata in botti di rovere.
Questa speciale grappa millesimata di Barbaresco deriva da accorta distillazione della vinaccia Nebbiolo da Barbaresco a cui segue un lungo invecchiamento dapprima in botti di media capacità ed infine in Barriques. L’invecchiamento ammorbidisce la grappa ed aggiunge nuovi aromi che vanno ad unirsi al già complesso ed intenso quadro aromatico, facendone un distillato eccezionale e superlativo sotto ogni punto di vista.
Il Barbaresco: un vino nobile, di grande tradizione, capace di donare piacevoli, ricche e mature sensazioni al palato ed alla mente.
Queste sono le caratteristiche principali di questa speciale riserva, presenti grazie ad una meticolosa scelta delle vinacce migliori e grazie all'esperienza dei nostri mastro distillatori.
Il vapore deve "accarezzare" le vinacce e privarle dolcemente di tutti gli aromi ed i profumi che esse possiedono. Quindi non basta solo avere le migliori vinacce; per ottenere altissima qualità è necessario che esse vengono distillate praticamente, non appena arrivano in distilleria, per trasferire alla grappa nel miglior modo possibile tutte le loro caratteristiche che andrebbero in parte perse, qualora venissero stoccate.
Ed è proprio così che operiamo in Sibona; facendo seguire poi un lungo periodo di invecchiamento in rovere; la grappa quindi matura, si evolve, migliora ed acquisisce ulteriori aromi e profumi, raggiungendo un quadro aromatico di notevole rilievo, con tutte le caratteristiche del vitigno da cui deriva.
Dimensioni Cassetta: 14,5 x 12 x 31,5 h
Zona di produzione:
provenienti dai vigneti storici della zona del Barbaresco
Vinacce:
Barbaresco
Affinamento:
un lungo periodo di invecchiamento in rovere
Gradazione:
44%
Temperatura e modalità di servizio:
le Grappe invecchiate ad una temperatura intorno ai 17° C.
Caratteristiche organolettiche:
COLORE : Ambrato.
PROFUMO : Intenso, complesso e con note speziate e di rovere.
GUSTO : di grande struttura, rotondo e persistente.
Abbinamenti:
La Grappa viene generalmente consumata a fine pasto, ma è anche un ottimo distillato da meditazione e si presta molto bene ad esempio ad essere degustata davanti ad un scoppiettante camino oppure durante una serata estiva con gli amici.