25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 21,54
€ 20,79
€ 20,05
Attualmente non disponibile
IVA 10% inclusa
VAT 10% included
- FolO Aceto Balsamico di Modena da 25 cl di Folonari -
Un prodotto delle Tenute Folonari, è di un colore bruno scuro con un gusto agrodolce, strutturato, armonico. Al naso è persistente, intenso e delicato, con note legnose.
Zona di produzione:
Territorio in provincia di Modena e Reggio Emilia mediante l'impiego di mosti ottenuti da uve coltivate nella regione Emilia-Romagna
Varietà:
Mosto d'uva cotto, aceto di vino. Trebbiano, Lamburschi, ecc.
Sistema di estrazione:
Prodotto ottenuto tramite fermentazione e acetificazione del mosto cotto. Successiva maturazione e affinamento in botticelle di capacità ed essenze differenti.
Acidità:
6%
Densità:
a 20°C: non inferiore a 1,330
Caratteristiche organolettiche:
Colore: bruno scuro, carico lucente
Olfatto: persistente, intenso e delicato, con note legnose
Viscosità: sciropposa scorrevolezza
Gusto: agrodolce con valorizzazione delle parti morbide, strutturato, armonico, ampio
Abbinamento:
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse.
Si accosta delicatamente a pesci e carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano-Reggiano)
Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Si sconsiglia vivamente il suo utilizzo durante le fasi di cottura.