€ 737,25 - 12%
€ 648,78
€ 693,88 - 12%
€ 610,61
€ 650,51 - 12%
€ 572,45
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
-- Made in France --
Il Set di 114 Aromi è disponibile e sarà inviato nelle seguenti edizioni:
''Le Nez du Vin'' - Uno strumento enologico di valore
"Il Naso del Vino" di Jean Lenoir è una collezione degli aromi più caratteristici che si possono rilevare nei grandi vini. Saperli riconoscere permette una perfetta degustazione e di apprezzare pienamente il vino, di giudicarlo nel dettaglio e di comunicare le Sue sensazioni: un complemento ed un piacere al quale tutti possono attingere con ''Le Nez du Vin'' di Jean Lenoir.
a complemento del Naso del Vino 54 aromi si inseriscono le serie di 12 Aromi della "BOTTE NUOVA" e delle 12 "molecole-testimoni" che permettono di memorizzare ed identificare immediatamente:
- il gusto di tappo
- i difetti di ossidazione
- i difetti di riduzione
ossia i DIFETTI del Vino!
''Le Nez du Café'' - Un alfabeto olfattivo
"Il Naso del Caffè" di Jean Lenoir è una collezione degli aromi più caratteristici che si possono rilevare nel caffè. Saperli riconoscere permette una perfetta degustazione e di apprezzare pienamente questa bevanda, di giudicarlo nel dettaglio e di comunicare le Sue sensazioni. Il caffè meritava un’esplorazione olfattiva e gustativa tanto approfondita quanto quella del vino. Un complemento ed un piacere al quale tutti possono attingere con "Le Nez du Cafè'' di Jean Lenoir.
A) Gli aromi di frutta :
- Agrumi : 1 Limone , 2 Pompelmo , 3 Arancia
- Frutti esotici : 4 Ananas , 5 Banana , 6 Litchi , 7 Melone
- Frutti a semi : 8 Moscato , 9 Mela , 10 Pera , 11 Mela cotogna
- Piccoli frutti rossi : 12 Fragola , 13 Lampone , 14 Ribes rosso
- Piccoli frutti neri : 15 Ribes nero , 16 Mirtillo , 17 Mora
- Frutti a nocciolo : 18 Ciliegia , 19 Albicocca , 20 Pesca
- Frutta secca : 21 Mandorla (nocciolo) , 22 Prugna secca, 23 Noce
B) Aromi floreali :
- Aromi floreali : 24 Biancospino , 25 Acacia , 26 Tiglio, 27 Miele , 28 Rosa , 29 Violetta
C) Gli aromi vegetali :
- Ortaggi : 30 Peperone verde
- Funghi : 31 Fungo , 32 Tartufo, 33 Lievito
- Legno : 34 Cedro , 35 Pino , 36 Liquirizia
- Erbacei : 37 Germoglio di ribes nero ,38 Fieno falciato
- Spezie : 39 Timo ,40 Vaniglia , 41 Cannella , 42 Chiodo di garofano , 43 Pepe , 44 Zafferano
D) Gli aromi animali :
- Animali : 45 Cuoio , 46 Muschio , 47 Burro fresco
E) Gli aromi tostati :
- Tostati : 48 Pane tostato , 49 Mandorla tostata , 50 Nocciola tostata , 51 Caramello , 52 Caffé , 53 Cioccolato fondente , 54 Affumicato
F) I Difetti :
- i 12 Difetti : 1 Vegetale, 2 Mela Stramatura, 3 Aceto, 4 Colla, 5 Liscivia, 6 Zolfo, 7 Uova Marce, 8 Cipolla, 9 Cavolfiore, 10 Cavallo, 11 Terroso-Muffa, 12 Tappo.
G) La Botte Nuova - :
- i 12 aromi Barrique : 1 Quercia, 2 Legno verde, 3 Noce di cocco, 4 Chiodo di garofano, 5 Vaniglia, 6 Legnoso, 7 Speziato, 8 Cuoio fresco, 9 Nota medicinale, 10 Pane tostato, 11 Liquirizia, 12 Affumicato.
A) Gli Aromi Vegetali:
- 1. Terra;
- 2. Patata;
- 3. Piselli;
- 4. Cetriolo;
- 5. Paglia;
- 6. Cedro;
- 7. Karkadè/Chiodi di garofano;
- 8. Pepe;
- 9. Semi di coriandolo;
- 10. Vaniglia Brinata;
- 11. Rosa Tea;
- 12. Fiore di caffè;
- 13. Polpa di caffè;
B) Gli Aromi di Frutta:
- 14. Ribes;
- 15. Limone;
- 16. Albicocca;
- 17. Mela;
C) Gli Aromi Animali:
- 18. Burro;
- 19. Mielato;
- 20. Pelle;
D) Gli Aromi Tostati & Frutta secca:
- 21. Riso Basmati;
- 22. Pane;
- 23. Malto;
- 24. Sciroppo d’acero;
- 25. Zucchero Tostato;
- 26. Cioccolato nero;
- 27. Mandorle;
- 28. Arachidi tostate;
- 29. Nocciole;
- 30. Noci;
- 31. Manzo alla brace;
- 32. Fumo;
- 33. Tabacco da pipa;
- 34. Caffè tostato;
E) Gli altri Aromi:
- 35. Medicinali;
- 36. Gomma.
Il percorso dell'iniziazione
Individuare e memorizzare gli odori
Annusando con attenzione, uno ad uno, gli Aromi di questa collezione si educa il proprio olfatto accumulando punti di riferimento olfattivi. ''Le Nez '' si usa come un dizionario dal quale imparare gli odori del vino ed i suoi aromi. Ci si potrà aiutare con le schede che indicano, per ogni aroma, la famiglia di appartenenza, le sue caratteristiche odorose ed il testimone olfattivo che è servito di base per il campione.
Acquisire un linguaggio
Memorizzare questa collezione significa anche acquisire un linguaggio, disporre dei termini adatti a tradurre chiaramente le sensazioni che si sono percepite: il dialogo diventa possibile.
Riconoscere ed identificare
Scegliere un flacone a caso, annusarlo e scoprire a quale famiglia appartiene quell’odore (fruttato, floreale, vegetale, silvestre, speziato, animale o tostato), e poi cercare di nominarlo e descriverlo con più precisione. Si potrà raggiungere velocemente un certo virtuosismo!
Verificare
Controllare le proprie sensazioni in caso di dubbio sulla presenza di un certo aroma nel vino che si sta degustando, facendo il più possibile riferimento alla collezione il che permetterà di carpire molte sottigliezze.
Avvertenze
I flaconi sono numerati e contengono delle soluzioni, stabili nel tempo, che fissano gli odori e li emanano. Svitare il tappo nero e annusare il flacone senza asportare la capsula trasparente perforata. Può essere sufficiente anche annusare l'interno del tappo nero. Avvitare bene i tappi sui flaconcini senza invertirli. Scegliere sempre un ambiente tranquillo dove è più facile concentrarsi ed evitare odori estranei (tabacco, profumi...). Per conservare a lungo gli aromi, tenerli lontani da sorgenti di luce e di calore
Descrizione prodotto
La versione proposta contiene 114 essenze del vino e del Caffè in edizione completa di schede esplicative ed istruzioni in ITALIANO/INGLESE racchiusi in eleganti Libri Raccoglitori.
Materiale:
Soluzioni liquide di essenze naturali e/o sintetiche
Spedizione:
* i costi di spedizione con destinazione ITALIA - ISOLE COMPRESE sono INCLUSE nel PREZZO